cbd

Cosmetici

Nel 2021 il CBD estratto dalla Cannabis è stato inserito nel COSING (Cosmetic Ingredients database), la banca dati della Commissione Europea per le informazioni sugli ingredienti cosmetici. Il riconoscimento dell’ingrediente di origine vegetale sta portando il mercato ad uno slancio verso l’utilizzo di questa materia prima, che ha molte potenzialità di utilizzo. Infatti sulla pelle sono presenti moltissimi recettori per il CBD, coinvolti non solo nella funzione di barriera cutanea, ma anche nella risposta infiammatoria, immunitaria e nell’apoptosi (morte cellulare programmata).

Alcuni studi hanno evidenziato la capacità dei fitocannabinoidi di migliorare la dermatite atopica non solo attraverso la modulazione della risposta infiammatoria, ma anche attraverso la regolazione dell’equilibrio del microbioma, agendo sullo Staphylococcus aureus.

Rigenerando la barriera naturale e stimolando il sistema immunitario della pelle, risultano poi un'ottimo aiuto nel trattamento di stati infiammatori e pruriginosi come psoriasi ed eczemi.

Infine, il CBD ha un effetto positivo sull’equilibrio lipidico cutaneo, risultando un ottimo alleato cosmetico per contrastare l’acne e la seborrea normalizzando la lipogenesi e l’omeostasi lipidica. L’azione sembra essere determinata anche in questo caso da un effetto riequilibrante sulle specie microbiche che colonizzano la nostra pelle.



loading